Il garage spesso in certe case è mancante ma può essere facilmente sostituto da una piccola costruzione prefabbricata in legno dove sistemare l’automobile. Non è una bella idea lasciare l’aeromobile, soprattutto se nuova, esposta alle intemperie perché potrebbe rovinarsi prima del tempo, diminuendo anche di molto il valore. Inoltre, eventi meteorologici intensi potrebbero recare dei danni (grandine, rami spezzati, etc.) e perciò è bene sistemare la vettura in un posto riparato che, in assenza di un garage o un box auto, può essere una casetta in legno.
In assenza di una cantina
La cantina è una pertinenza della casa davvero molto utile che serve per diversi scopi. Molte persone la usano, infatti, non solo per riporre tutti il disordine ma l’allestimento permette di sviluppare il proprio hobby, come può essere il fai da te o il bricolage. La parete attrezzata con tutti gli attrezzi può essere sistemata anche in una casetta prefabbricata di legno dove trova posto anche tutto l’occorrente per riparare le bicilette, un hobby perfetto per chi ama il ciclismo. Le bicilette invece di stare fuori esposte alle intemperie possono essere sistemate in casette in legno prefabbricate che fungono d rimessa.
Tutto quello che serve per la cura del verde
Uno tra gli usi più comuni per una casetta in legno è come capanno degli attrezzi dove riporre tuto quello che serve per la cura del verde, senza doverlo lasciare in giro per il giardino, il quale risulterebbe poi disordinato. Attrezzi come rastello, pala, palette, annaffiatoio, vasi, sottovasi, sacchi di terriccio, bulbi, fertilizzante etc. possono essere tranquillamente messi in una casetta prefabbricata che diventa anche un elemento di arredo del giardino. Durante la stagione fredda, le casette in legno prefabbricate possono diventare una specie di serra: le piante che sono pluriannuali possono essere messe dentro la casetta per ripararle dal freddo e farle superare indenni l’inverno, magari coprendole con del tessuto non tessuto.