Le cimici dei letti sono dei piccoli insettini che infestano letti, divani, coperte, imbottiti, cuscini, plaid, tappeti ed è difficile liberarsene. Ecco 3 sistemi che ti possono tornare utili.

Alte temperature

Le alte temperature son un modo perfetto per eliminare una volta per tutte i fastidiosi insettini infestanti che possono annidarsi in poltrone, divani, coperte, tappeti etc. Pupi mettere in lavatrice tutte le coperte, i plaid e i rivestimenti del divano, senza dimenticare le fodere dei cuscini, le lenzuola e il coprimaterasso imposta un programma ad alta temperatura e usa un additivo insetticida specifico che puoi trovare normalmente in commercio. La temperatura minima per il lavaggio deve esser di 70° C. per le parti che non possono essere inserite in lavatrice, procurati una macchina per il vapore che produce un vapore caldo che puoi passare su divani e materassi.

Freddo

Al pari delle alte temperature, anche le basse sono perfette per uccidere le cimici dei letti. Tutti gli oggetti che sono infestati dalle cimici dei letti possono essere messi fuori all’aria aperta se è abbastanza freddo. Se abiti in un luogo freddo, puoi sfruttare questo fatto a tuo vantaggio nella lotta agli infestanti. Sarebbe l’ideale un clima secco piuttosto che umido, perché l’umidità favorisce la proliferazione degli insetti. La temperatura ideale per uccidere gli insetti, sono quelle inferiori allo zero termico. È necessario lasciare fuori all’aira e al freddo gli oggetti infestati per lungo tempo se vuoi che questo trattamento abbia effetto.

Luce del sole

La luce del sole può aiutarti a uccidere gli infestanti. Prendi gli oggetti infestati e inseriscili in un sacco che deve essere di colore nero così da assorbire il calore del sole e aumentare notevolmente la temperatura dentro al sacco. Inserisci la farina fossile che p un insetticida naturale all’interno del sacco e lascia fuori gli oggetti anche tutto il giorno. Meglio se scegli una giornata particolarmente calda così le cimici saranno sterminate.

Per info e prenotazioni: www.cimicidalettoroma.it

Di Editore