Limone

Anche il limone, al pari dell’aceto, ha un grande potere pulente che puoi sfruttare per la pulizia dei vetri. Metti in uno spray mezzo litro d’acqua, 3 parti di succo di limone e un cucchiaio di amido di mais. Passa il detergente sui vetri e asciuga bene per non far restare goccioline. Il limone lasci un buonissimo profumo e puoi usare anche la buccia per aumentare il profumo di limone fresco.

Scaglie di sapone

Prendi delle scaglie di sapone che trovi al supermercato oppure, in alternativa, prendi una grattugia da cucina e passa il normale sapone di Marsiglia che usi per il bucato. Prendi un litro di acqua calda e buttati dentro delle scaglie affinché si sciolgano completamente. Il contatto con l’acqua calda aiuta a sciogliere il sapone meglio rispetto all’acqua fredda. Per passarlo sui vetri puoi usare un flacone spray e se il detergente avanza, puoi usarlo per altre superfici.

Aceto

L’aceto è un prodotto che torna sempre utile durante le pulizie di casa. Prendi un flacone spray vuoto e rimpilo con una soluzione fatta di aceto di vino bianco o di mele e mezzo cucchiaio di un sapone liquido, come quello per lavare i piatti per esempio. Il detergente che hai ottenuto va spruzzato sui vetri che poi vanno asciugati per bene. Il detergente fai da te va benissimo anche per pulire le superfici come il paio di lavoro della cucina.

Panno in microfibra

Quando pulisci i vetri è importantissimo asciugare bene il prodotto che hai usato altrimenti restano le tracce delle goccioline di acqua ce si asciugano. Potresti procurarti un panno in microfibra di alta qualità che va passato asciutto sulla superfice della finestra dopo che l’ahia lavata.

Fogli di giornale

Una soluzione super low cost al panno in microfibra sono i fogli del giornale che hanno il potere di assorbire l’acqua in eccesso presente sui vetri dopo che li hai lavati. Pare che l’inchiostro della carta stampata sia il segreto di questo trucchetto.

Per prenotare un intervento dei professionisti: www.impresadipuliziemilano.org .

Di Editore