Il cane è il nostro migliore amico: ci fa compagnia quando siamo soli, ci accompagna nelle nostre lunghe passeggiate, ci regala amore ed affetto incondizionato. Ed è per questo che, anche noi padroni, dobbiamo prestare particolare attenzione alla sua salute e al suo benessere. L’alimentazione del cane è uno degli elementi più importanti e strumentali per mantenere in buona salute il nostro amico a quattro zampe.
Non bisogna trascurare la scelta del miglior cibo per cani (sia esso secco oppure umido), bisogna leggere con attenzione l’etichetta in modo da somministrare a Fido tutti i nutrienti di cui ha bisogno.
ALIMENTAZIONE DEL CANE: PERCHÉ È IMPORTANTE
Anche i cani, infatti, risentono di una scorretta alimentazione. E allora, se mangiano troppo e se vengono nutriti con cibi scadenti oppure troppo grassi, tenderanno ad essere sempre assonnati, a non avere energia per giocare e finiranno con l’essere in sovrappeso.
Non bisogna trascurare, infatti, che i cani sono proprio come noi: possono ammalarsi, possono soffrire di malattie cardiache, sviluppare il diabete oppure tumori.
Inoltre, l’alimentazione del cane influisce sull’aspetto del pelo, sulla loro pelle e sui denti. Ecco perché è essenziale comprendere che ai cani non possono essere somministrati gli stessi alimenti di cui si nutrono i loro padroni.
DIETA DEL CANE: CHE COSA ACCADE QUANDO È SCORRETTA?
I cani che non ricevono un’alimentazione adeguata alla loro età, alle loro condizioni fisiche e alla loro razza possono sviluppare, nel lungo periodo, seri problemi di salute: possono essere sottopeso oppure sovrappeso ma possono manifestare anche particolari problemi come, ad esempio, infezioni ricorrenti, alito cattivo e problemi ai denti.
E non solo: i cani che si alimentano male, troppo oppure troppo poco avranno certamente vita più breve rispetto ad un cane che segue un’alimentazione corretta e bilanciata.
COSA VUOL DIRE NUTRIRLI CORRETTAMENTE?
Un cane che segue un’alimentazione bilanciata sarà un cane più sano che avrà meno possibilità di sviluppare tumori oppure malattie allo stomaco, diabete ed ipertensione. Infine, scegliere il cibo giusto per il nostro cane vuol dire essere lungimiranti e prevenire malattie serie come l’artrite.