Le differenze principali fra caldaia e scaldabagno – quest’ultimo in certe regioni d’Italia chiamato frequentemente anche boiler – le conosciamo tutti. Vediamo però brevemente quali sono i pregi e difetti di entrambi, e quando conviene installare l’uno o l’altro.
Naturalmente, una volta che ci si è fatti una idea in autonomia, è sempre bene rivolgersi a installatori professionisti per avere il parere definitivo e professionale su cosa sia meglio fare. Per esempio, la ditta assistenza caldaie Ferroli Roma.
Acqua calda o riscaldamento?
Sia la caldaia che lo scaldabagno producono acqua calda per le nostre esigenze quotidiane, ma la prima domanda che dobbiamo farci è se abbiamo bisogno solo dell’acqua calda o anche del riscaldamento.
Vediamo le diverse possibilità nel dettaglio.
Se l’appartamento ha riscaldamento centralizzato, e quindi non abbiamo bisogno della caldaia per i termosifoni, allora la scelta migliore sarà lo scaldabagno. Il costo di uno scaldabagno elettrico per le esigenze domestiche di una o due persone è abbastanza contenuto, si parte da soli 50 euro circa, è molto semplice e veloce da installare e si può piazzare praticamente ovunque.
È vero, per altro, che può poi essere dispendioso, ma dipende dall’uso che se ne fa. Per esempio, in una seconda casa, oppure in una casa in cui abita una persona sola, la scelta dello scaldabagno potrebbe essere vincente rispetto a quello di un impianto a gas.
La caldaia è invece consigliata se c’è necessità anche del riscaldamento. In questo caso, se l’appartamento non è molto grande, allora una buona scelta potrebbe essere una caldaia modulante. Se invece le dimensioni sono maggiori, allora potrebbe essere consigliata una caldaia con accumulo, con un bollitore integrato.
L’installazione
Il costo d’acquisto e installazione di una caldaia in linea di massima può partire da circa 7-800 euro per arrivare oltre i 2000, in base al modello e al lavoro da compiere per i tecnici installatori.
Da ultimo, si può ancora aggiungere che la caldaia ha un costo fisso successivo, che è quello della manutenzione e dell’intervento per il rilascio del cosiddetto bollino blu. Lo scaldabagno invece, se è di buona qualità, per molti anni non avrà bisogno di alcun tipo di intervento.