La cucina è il locale a cui occorre prestare maggiore attenzione, poiché viene utilizzato per funzioni ben specifiche e spesso ospita tutta la famiglia o addirittura è dedicato anche ad accogliere gli ospiti. Per tale motivo, l’arredamento della cucina dovrebbe tenere conto di alcuni dettagli specifici, al fine di realizzare un ambiente confortevole e dotato di tutte le funzionalità necessarie.
Un progetto di arredo cucina tiene conto prima di tutto delle dimensioni e delle caratteristiche del locale, per procedere a disporre i vari complementi d’arredo, elettrodomestici e accessori in maniera tale da sfruttare tutto lo spazio disponibile e avere tutto quanto occorre sempre a portata di mano.
Una cucina di piccole dimensioni, ad esempio, se arredata con cura può offrire le stesse caratteristiche di comodità e funzionalità di un locale più ampio, anzi, con il vantaggio di avere tutto l’occorrente per cucinare a breve distanza, eliminando inoltre ciò che potrebbe essere superfluo.
Lo studio di architettura di interni e progettazione cucine Roma offre un servizio completo di consulenza per la realizzazione di una cucina su misura, tenendo conto sia delle caratteristiche dell’ambiente di destinazione, sia delle preferenze personali di ogni cliente.
Gli elementi fondamentali in una cucina piccola
Una cucina piccola offre il vantaggio di un ambiente pratico e funzionale, senza troppi spazi vuoti, al tempo stesso può essere arredata con la massima cura per l’estetica, ottenendo un piccolo gioiello dallo stile personale ed elegante.
La disposizione dei complementi d’arredo in una cucina piccola deve essere progettata con attenzione, sfruttando eventuali elementi architettonici, quali possono essere nicchie e colonne, e valorizzando l’ambiente con la presenza dell’illuminazione adatta.
Se lo spazio è sufficiente, è possibile allestire una piccola area pranzo, utilizzando magari un tavolo pieghevole o a ribalta. Per quanto riguarda i materiali, in una cucina piccola si prediligono in genere i colori molto chiari, con qualche dettaglio policromo: il legno naturale è uno dei materiali preferiti, da affiancare a ceramica bianca o colorata, vetro colorato, rame o alluminio.
La cucina piccola può essere anche uno spazio integrato in un ambiente più grande, come un soggiorno o un monolocale.