Chi lavora nel settore delle pulizie ha l’importante compito di tenere pulito e igienizzato un determinato ambiente. Di norma ci si serve di questo tipo di servizio quando le aree da pulire sono grandi, come possono essere i complessi condominiali, gli uffici di un’azienda o di una fabbrica, gli ambienti condivisi di un edificio scolastico. Insomma una impresa di pulizie a Roma lavora in quei luoghi in cui l’accumulo di sporco è fin troppo e per poterlo rimuovere, in maniera efficiente e in tempo rapidi, è necessario l’intervento di professionisti del settore.
Pulizie industriali e altri tipi di pulizie, differenze
Un’impresa di pulizia agisce anche in zone in cui la pulizia non riguarda solo il lavoro di normale routine, spazzare e lavare i pavimenti, igienizzare i servizi, o una spolverata all’arredamento degli uffici. In questo caso si parla di pulizia industriali , ossia quelle pulizia che coinvolgono capannoni, aeroporti, officine, fabbriche, mattatoi industriali. In questi caso si tratta di pulizie particolari che richiedono l’impiego di macchinari specializzati per grandi superfici e l’utilizzo di prodotti chimici adatti a sgrassare il sudiciume più ostico. Essendo queste delle pulizie più complesse anche il personale addetto deve essere preparato affinché il risultato finale appaia efficiente e senza sbavature. In base a quello che abbiamo detto finora, possiamo affermare che per altre pulizie s’intende quei lavori che non richiedono grossi sforzi e l’impiego di grandi risorse per essere portati a termine, come ad esempio può essere lavare la scalinata di un palazzo o pulire gli uffici postali.
Imprese di pulizie industriali, personale altamente qualificato
Il personale per le pulizie industriali deve essere formato accuratamente per eseguire tali pulizie. Dovendo affrontare uno sporco difficile, pensiamo ai residui di sangue nei mattatoi, un operatore deve sapere cosa usare e soprattutto come usarlo per tutelare la sua salute. C’è una legge che cura gli operatori che eseguono le pulizie industriali : legge 81/08 del “Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro” . questa legge non tutela solo i lavoratori ma anche l’impresa che sa di avere una squadra di professionisti a sua disposizione.