Il detergente multi superfice

Crea un detergente biologico per pulire le superfici in ceramica come quelle dai sanitari o al vasca da bagno, dove sul fondo c’è sempre una patina giallastra che fa fatica a venire via. Ti basterà prendere un flacone vuoto e riempirlo con acqua, bicarbonato di sodio e aceto per ottenere una soluzione prodigiosa. Si viene a creare delle schiuma multi attiva che è perfetta per trattare qualsiasi tipo di superficie. Anche una valida impresa di pulizie Milano usa un detergente in schiuma per trattare le superfici come la ceramica ma anche il marmo e l’acciaio del piano della cucina.

Lo spray anti batterico

Miscela in un contenitore dell’aceto di mele, succo di limone e acqua per diluire un po’. Avrai creato con degli ingredienti che avevi già in casa un detergente che è perfetto per sgrassare e pulire le superfici che vano a contatto con il cibo. La presenza di due ingredienti molto acidi come limone e aceto, aiuta a combattere i batteri e anche i cattivi odori per tale motivi, ti consigliamo di usare questa miscela per pulire il frigorifero o anche il forno, magari pulendo dopo averlo usato così il calore scioglie già un po’ il grasso incrostato, facilitandone la pulizia come se fosse intervenuta una impresa di pulizie Milano.

Il detersivo per i vetri

Una delle operazioni più difficili in assoluto è lavare i vetri e gran parte del problema sta nei detergenti che si utilizzano. Molti dicono di avere trovato la ricetta bio perfetta che assicura vetri perfetti senza aloni e macchie. Mettiti il cuore in pace perché se vuoi avere dei vetri pulite e senza aloni devi usare l’alcool a cui aggiungi aceto di mele e detersivo bio per i piatti. Aggiungi un po’ di acqua per ottenere la consistenza giusta e provala subito sui vetri: vedrai che risultato splendente! La nonna direbbe che per asciugare i vetri serve il foglio di giornale ma oggi ci sono altri sistemi per togliere l’eccesso di acqua come la microfibra.

Di Editore