Da sempre la cura dei defunti è un parametro che distingue gli esseri umani senzienti dagli animali. In storia spesso si sottolinea l’importanza del culto dei morti proprio perché spesso e volentieri sono quelle le testimonianze che il tempo ha restituito. In altre parole, i ritrovamenti archeologici spesso sono tombe e sepolcri. Anche questo tipo di ritrovamento permette di avere molto informazioni sulle popolazioni del passato. In tanti avevano l’usanza di seppellire i morti con parte dei loro oggetti o con delle offerte per accompagnare il suo spirito nell’aldilà. Tali ritrovamenti costituiscono un vero tesoro per gli archeologi che riescono a ricostruire quella che fu la quotidianità quando il defunto era in vita: abitudini alimentari, ceto sociale del defunto e molto altro ancora.

Le popolazioni nel corso di secoli e secoli hanno escogitato sempre migliori metodi per prendersi cura dei propri defunti, alcuni davvero spettacolari in grado di resistere al tempo che passa inesorabile. Basti pensare alle piramidi, cioè le mastodontiche tombe egizie dedicate ai faraoni. Altrettanto spettacolari sono però anche le catacombe, tanto che oggi in molte città si organizzano visite sotterranee alle catacombe e ai resti di centinaia e centinaia di persone lì sepolte in passato.

Insomma, il culto dei defunti è da sempre strettamente legato alla civiltà. È un segno di popolo evoluto. Non si tratta solo di un atto civile che dimostra rispetto verso gli anziani del gruppo, ma molto di più. il funerale è essenziale per elaborare il lutto che inevitabilmente il lutto porta con sé. È un momento per dire addio e congedarsi a una persona che non c’è più, come se stesse partire per un lungo, lunghissimo viaggio. Il rito funebre permette di dare un ultimo saluto e congedarsi in maniera definitiva.

Chi si trova nella spiacevole situazione di dover affrontare un lutto, può trovare un aiuto concreto e completo per organizzare i funerali con la cremazione al posto della classica sepoltura, grazie all’agenzai di onoranze e pompe funebri.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.cremazioni.roma.it

Di Editore