Quando si scopre un’intolleranza al glutine o la vera e propria celiachia, il pensiero va automaticamente a pasta, pizza, pane e dolci. Se si soffre in prima persona o si ha vicino qualcuno che ne soffre, è molto facile capire quale sia lo stato d’animo; fino a poco tempo prima anche le alternative della grande distribuzione erano davvero molto limitate e le rinunce molto grandi. Per fortuna i tempi cambiano, e le soluzioni per chi soffre di intolleranza la glutine sono sempre più numerose e sopratutto valide.

I dolci per celiaci non fanno assolutamente eccezione, perché fortunatamente ci sono tantissime alternative buonissime e sfiziosissime adatte a celiaci ed intolleranti al glutine!

Celiachia e Pasticceria

Fino a qualche tempo fa, come abbiamo detto, le alternative erano molto limitate; quando si parlava di preparazioni con le farine arrivavano i problemi.

Tecnicamente la farina è utilizzata nelle preparazioni perché fa da “collante” e quello che le conferisce questa particolare caratteristica è proprio il glutine.

Il contenuto di glutine era fondamentale per tenere insieme l’impasto, renderlo più stabile e facilmente lavorabile; escludendo il glutine ecco che iniziavano i problemi.

Torte che non rimanevano insieme, impasti dei biscotti che si sbriciolavano, consistenze dure e secche e chi più ne ha più ne metta.

Come per tutte le cose, e nella pasticceria più che mai, fantasia e creatività hanno dato i loro frutti passando da preparazioni davvero difficili da gustare a vere e proprie delizie.

Sostituzioni che passione

“Sostituire” è la parola d’ordine per ovviare ai problemi di intolleranza al glutine. I dolci senza glutine sono tantissimi, facendo un po di mente locale si riesce a pensare almeno ad un paio di ricette.

Giocando un po con le consistenze, provando, sperimentando si possono ottenere risultati davvero sorprendenti.

Farina di castagne, farina di riso, farina di cocco di mandorle e di nocciole, amido di mais, fecola di patate… sono solo alcuni degli ingredienti che si possono usare giocando e sperimentando in pasticceria!

Il Castagnaccio, la torta caprese, mousse al cioccolato sono esempi di quanto anche la tradizione dei dolci abbia dei capostipiti che non prevedono l’utilizzo del glutine.

Quando non serve nemmeno sostituire

Se vogliamo proprio andare sul sicuro perché magari il tempo è poco e non abbiamo la possibilità di fare troppi esperimenti, possiamo evitare completamente il problema preparando un dolce che non richiede l’uso di farine.

Anche in questo caso se ci fermiamo a pensare un attimo, facilmente arriveremo a tante ottime ricette; panna cotta, mousse, semifreddi, soufflé senza farina fanno parte di tutta una serie di ricette buonissime e perfette in ogni occasione anche per chi è intollerante al glutine o celiaco.

Senza fare troppa fatica abbiamo buonissime alternative che lasceranno a bocca aperta chiunque, senza che venga in nessun modo intaccata bontà, dolcezza e sfiziosità.

Con la ricetta giusta, tutti possono permettersi di mangiare un buon dolce senza dover fare nessun tipo di rinuncia, perché i dolci per celiaci e intolleranti al glutine sono molti di più di quello che si potrebbe immaginare!

Di Editore