Tutto pronto per l’avvio della Milano Yachting Week – the digital boat show. Infatti, a partire dal 15 settembre la Milano Yachting Week – the digital boat show sarà online e disponibile all’indirizzo www.milanoyachtingweek.com fino al settembre del 2021, con il sito in versione bilingue, italiano ed inglese. Infatti, con pochi click appassionati e fan potranno immergersi totalmente nel mondo del mare e della vela. Abbiamo contattato Giovanni De Pierro per approfondire le novità più importanti di questa interessante edizione digitale; ci tiene a ricordarci Giovanni De Pierro che, con l’annullamento del Cannes Yachting Festival, la Milano Yachting Week diventa la più importante kermesse di questa estate.

LE NOVITA’ PIU’ INTERESSANTI

Un viaggio alla scoperta delle novità più interessanti, conoscendo le ultime sulle barche, gli accessori, l’abbigliamento ed i servizi più innovativi nel settore. Inoltre, nel corso della Milano Yachting Week sarà possibile entrare in contatto con gli espositori, ascoltare interviste, clinic di esperti e famosi velisti, oltre che divertirsi nello shop online, acquistando un prodotto oppure salvandolo nella wishlist per effettuare l’acquisto in un secondo momento. Per una più proficua interazione con i protagonisti della nautica sarà sufficiente inviare una mail oppure richiedere un colloquio attraverso WhatsApp. Fin dalla prima settimana la Milano Yachting Week sarà ricca di eventi e appuntamenti. L’esordio si consumerà all’interno del padiglione di Luna Rossa, dove si narrerà il lungo ventennio di storia del team italiano!, attraverso la ricca offerta di contenuti multimediali, le interviste agli uomini di spicco della squadra, quali l’Ad di Prada Patrizio Bertelli e lo skipper Max Sirena, senza dimenticare un tour virtuale all’interno dell’ultima barca volante ed un viaggio tra i segreti della base di Cagliari. Gli spazi della Milano Yachting Week saranno fruibili e visitabili sempre.

Soprattutto gli aggiornamenti e l’evoluzione virtuale dello spazio che ospita la Milano Yachting Week saranno continui e costanti, oltre che accessibili per tutto l’anno. Si tratta pertanto di un boat show dinamico, che per un anno intero sarà sarà caratterizzato da importanti novità, arricchito dalla presenza di prodotti di tendenza, suggerimenti per le vacanze e consigli per altri servizi legati al mondo della nautica. Pertanto, la Milano Yachting Week si trasformerà in un’esposizione completamente virtuale, a cui gli appassionati potranno avere accesso attraverso il proprio dispositivo elettronico (PC, tablet, smartphone, smart TV), evitando il caldo, la mascherina, le distanze e le lunghe file. Dopo aver effettuato una veloce registrazione, infatti, la rassegna sarà visitabile ed accessibile per tutto l’anno. Con l’ausilio del mouse o del dito, l’utente, ricorda Giovanni De Pierro, entrerà nella rassegna, potrà cliccare sui diversi padiglioni e fruire di tutti i contenuti. La scelta di Milano non è stata casuale. Infatti, oltre ad essere caratterizzato dalla presenza delle acque (i Navigli e la Darsena), il capoluogo lombardo vanta la presenza del più alto numero di possessori di barche, oltre che essere sinonimo di qualità, dinamicità e concretezza, grazie ai  numerosi eventi che vi si organizzano. Infine, si stima che la Milano Yachting Week sarà in grado di attirare qualcosa come 1.722.312 utenti, grazie alla sua diffusione anche sulle piattaforme digital di Facebook e Instagram, oltre che sui canali di YouTube dedicati all’evento.

 

Di Editore