Il classico oro giallo: il più usato di sempre
Il metallo che è più utilizzato in oreficeria per realizzare preziosi gioielli è l’oro giallo. Si tratta di un metallo che fin dall’antichità veniva utilizzato per realizzare gli oggetti più preziosi. Si estrae dalle miniere de dal sottosuolo e non è possibile realizzarlo tramite processi artificiali. L’oro giallo è brillantissimo e si abbina alla perfezione con qualsiasi pietra preziosa, in primis con i diamanti.
Il brillante argento l’eterno numero due
L’argento è da sempre il numero due nell’oreficeria. È un metallo che, come l’oro, è presente solo in natura. Si usa per realizzare preziosi gioielli come orecchini, collane, bracciali, anelli etc. in abbinamento con pietre preziose meravigliosa, tra cui i diamanti. Oggi diamanti e argento sono una combinazione usatissima anche per gli anelli di fidanzamento, per esempio.
Le leghe metalliche: una soluzione molto appezzata
Oltre ai metalli puri come oro e argento, in oreficeria si possano utilizzare anche delle leghe metalliche; si tratta di fondere assieme diversi metalli per ottenere delle colorazioni diverse. L’roro bianco è forse uno dei più diffusi che si realizza con oro giallo e nichel, anche se questo viene sostituito dal palladio perché il nichel spesso dà problemi di allergia. Oggi è usatissimo il delicato oro rosa. Si realizza con oro giallo, rame e un po’ di argento. Il colore è quello che rende speciale questa lega, sempre più usata oggi, perfetta in abbinamento con pietre preziosissime. Molte fedi nuziali oggi vengono richieste in oro rosa invece che nel classico oro giallo. Le leghe permettono anche di avere dei gioielli con divertenti giochi di colore, alternando or giallo, bianco e rosa.
Il resistente platino: ideale per lui
Il platino è un altro metallo dal colore simile all’argento che viene usato moltissimo per realizzare i gioielli per lui. È resistente e si usa per i cinturini degli orologi ma anche in abbinamento con caucciù, pelle e altri materiali per bracciali, collane e simili.
I prodotti più belli sono solo su www.rensiweb.com