La saldatura a scarica di condensatori è un tipo di saldatura di tipo professionale. Una saldatrice di questo tipo permette di saldare la tipologia di perno detta “prigionieri” su una lamina solitamente in metallo. I materiali in realtà possono variare in base ai progetti che si devono realizzare. Tra i metalli che si possono utilizzare, troviamo l’ottone, l’acciaio inox, il rame e anche alcune leghe.
Quando si utilizza questa tecnica, si parla di saldatura di perni lisci, boccole con filetto e altri elementi che dispongano di una punta di innesco con calibratura.
E’ una tecnica, magari non di immediata applicazione e non alla portata di tutti, che permette però di realizzare una vastissima gamma di creazioni nel fai da te, utilizzando semplicemente delle lamine in metallo. Tra i numerosi progetti realizzabili in maniera autonoma, possono essere costruiti lampadari, mobili, banchi di lavoro e anche oggetti decorativi.
Quale utensile scegliere
Se state cercando un apparecchio di questo genere, va ricordato che una saldatrice a batteria è particolarmente utile. Si tratta di una normale saldatrice, dotata però di una batteria ricaricabile, come quella dei tanti dispositivi elettronici che utilizziamo quotidianamente nelle nostre case.
Basterà ricaricarla e poi sarà possibile usarla dove c’è bisogno. Questo significa poter fare lavori all’esterno, anche senza una presa di corrente né un apposito generatore.. Naturalmente, quando a batteria sarà scarica, la saldatrice funzionerà comunque semplicemente collegata alla normale rete elettrica.
Come funziona
La saldatrice a scarica di condensatori accumula energia elettrica per poi scaricarla sul punto da saldare.
Più nel dettaglio: nella fase della saldatura, l’energia elettrica si accumula dentro il corpo del condensatore e successivamente viene scaricata direttamente sulla lamiera che viene salvata mediante il tip. Con questo meccanismo si produce un arco voltaico. A quest’ultimo spetta il compito di fondere la superficie metallica che aspetta di essere unita. Al fine di applicare un punto di saldatura con la tecnica appena descritta, ci vuole davvero un tempo brevissimo. La saldatura risulta infatti essere un’operazione decisamente veloce, che avviene sfruttando l’energia del condensatore stesso.