La caldaia è uno strumento indispensabile per avere in casa l’acqua calda e, in inverno, il riscaldamento. È necessario curare per bene la caldaia se si desidera che questa duri a lungo nel tempo senza vere problemi, altrimenti sarà necessario sostituirla e il costo relativo è piuttosto alto. La caldaia brucai gas metano e perciò è indispensabile controllare che tutti funzioni correttamente. Inoltre, le caldaie sono in parte responsabili dell’inquinamento ambientale e la legge prevede dei controlli obbligatori per verificare le emissioni inquinanti. Il tecnico della caldaia interviene per controllare lo stato di usare delle parti interne e le sostituisce con pezzi originali, ove necessario. I controlli di tipo ordinari sono prescritti dalla legge ed è bene affidarsi solo a tecnici abilitati.
La manutenzione straordinaria
Tute le volte che la caldaia ha bisogno di un intervento da parte di un esperto per via di un guasto o di un malfunzionamento, si tratta di manutenzione di tipo straordinaria. Nulla toglie che durante un intervento di riparazione di questo tipo, il responsabile della caldaia chieda che venga effettuata anche la manutenzione ordinaria, se è necessario farla.
Ogni quanto
Le norme di legge attualmente in vigore prevedono anche ogni quanto è necessario chiamare il tecnico per fare i controlli di tipo ordinario sull’apparecchio in uso. Le tempistiche con cui chiamare la ditta di manutenzione e assistenza caldaie dipendono dal tipo di potenza della caldaia. Se la caldaia in uso ha una potenza superiore a 100 kW si deve chiamare una volta l’anno. Se, invece, la potenza è inferiore ai 100 kW, si può chiamare il tecnico una volta ogni due anni, nonostante ciò, molte persone preferiscono far intervenire l’esperto ogni anno per assicurarsi del corretto funzionamento onde evitare di restare senza riscaldamento durante la stagione fredde. Infine. Se la caldaia è di tipo a condensazione, il tecnico deve intervenire una volta ogni 4 anni.
Per info e / prenotazioni, clicca qui www.caldaieberetta.eu