Quando si parla di una persona anziana che ha perso la sua autonomia, la scelta dei famigliari è ricoverarla in una casa di riposo oppure esiste anche la possibilità di lasciarla a casa sua e prendere un’assistente domiciliare che possa aiutarla nello svolgimento delle normali operazioni quotidiane. Ecco di che cosa si occupa una badante e perché è meglio preferire questo tipo di soluzione.

Somministrazione farmaci

La badante si preoccupa sempre di somministrare tutti i farmaci prescritti dal medico all’orario corretto. Si utilizza un blister per facilitare le operazioni. L’assistente domiciliare può occuparsi di accompagnare dal medico alla persona anziana e anche a tutti gli altri controlli medici, come può essere il prelievo del sangue per valutare i valori attuali. Di seguito, si recherà anche in farmacia con le ricette scritte dal medico per ritirare i farmaci e seguire sempre la terapia farmacologica, senza mai un errore.

Ambiente conosciuto

Una delle principali ragioni per cui molti oggi preferiscono prendere una badante invece che inviare l’anziano al ricovero riguarda il cambio di ambiente. Stando a casa, la persona si sente più al sicuro e conosce alla perfezione lo spazio attorno a lui in questa maniera non c’è una sensazione si spaesamento che può confondere ancora di più una persona con certe difficoltà. Conoscere lo spazio attorno aiuta a diminuire gli incidenti come le cadute.

Vicinanza ai famigliari

Stare a casa sua per un anziano è molto meglio anche perché questo aiuta la vicinanza con i suoi famigliari, evitando di sentirsi abbandonato. Molte persone in difficoltà che non sono più autonome vengono parcheggiate al ricovero per anziani e ciò li fa sentire come abbandonati. Stare a casa facilita le visite da parte di parenti ma anche amici, sentendosi più amato.

Più svaghi

Uno dei vantaggi nello stare a casa con un’assistente domiciliare riguarda il fatto che ci sono più svaghi e passatempo. Il solo uscire per andare a fare la spesa e alcune commissioni, occupa diverse ore della gironata, evitando che l’anziano si stufi e resti davanti alla televisione.

Pr saperne subito di più: www.familycare-roma.it

Di Editore