Le porte blindate del fabbro a Roma sono le soluzioni migliori per garantire la sicurezza negli ambienti domestici. Il motivo di questa affermazione sta nel fatto che le porte blindate hanno diversi sistemi per impedire ogni genere di attacco degli scassinatori che vogliono introdursi in casa per sottrarre le da rivendere poi.
Ecco quali sono i sistemi di sicurezza di una porta blindata non attiva e ottima per incrementare la sicurezza e stare più tranquilli.
La bocchetta di protezione della serratura
La porta blindata ha una piccola debolezza in corrispondenza del punto in cui viene montato il blocco della serratura. Per proteggere questo punto e per impedire che i ladri inseriscano i loro attrezzi per lo scasso, tutto intorno alla serratura c’è una cosiddetta bocchetta di protezione. si tratta di un contorno realizzato il metallo inscalfibile che impedisce di togliere la serratura dall’esterno.
Le barre laterali
Quando il fabbro a Roma installa una porta blindata crea degli scarsi anche nei muri laterali perché ci sono delle parti in ferro che vi entrano ogni volta che chiudete la porta. Non solo la serratura entra nel cardine, ma ci sono queste barre laterali aggiuntive che entrano nel telaio e nel muro, impedendo ai ladri di scardinare la porta.
L’anti bumping
Il bumping è un tipo di attacco molto violento che i ladri mettono in atto per far saltare la serratura. Prevede di inserire un pezzo di ferro all’interno della toppa e spingere a forza con l’aiuto di un martello per far saltare tutti cilindri della serratura e aprire così la porta.
Le porte blindate hanno un sistema per cui la serratura si blocca in automatico ogni volta che viene tentato un attacco di questo tipo.
I materiali più resistenti
Le porte blindate del fabbro a Roma sono realizzate in materiali iper resistenti come l’acciaio inox, l’acciaio zincato, il ferro e simili, che non si possono scalfire e forare nemmeno cliccando un trapano o strumenti simili.