Vuoi conoscere meglio Rummikub? Continua questa lettura e scopri tutto quello che c’è da sapere su questo gioco.

Rummikub è un gioco da tavola divertente che è stato creato nel 1980 da Ephraim Hertzano. Lo scopo di questo gioco è quello di riuscire a liberarsi di tutte le tessere che si ricevono andando a posizionarle sul tavolo con combinazioni di numeri o serie. Il vincitore al gioco è colui che alla fine non ha più tessere da posizionare, gli altri giocatori invece perdono punti in base al numero di tessere che hanno ancora. Si può giocare da 2 a 4 giocatori ed è un gioco consigliato dai 10 anni in poi. Le regole sono molto semplici ed il gioco scorre veloce, bisogna però fare pratica sulle varie combinazioni numeriche che si possono creare per riuscire ad eliminare tutte le tessere che si hanno.

Come funziona

Il gioco da tavolo è costituito da 104 tessere che sono numerate da 1 a 13 in quattro colorazioni differenti. Le tessere sono mescolate prima di iniziare il gioco e poi si vanno a formare 14 pile da 7 tessere cadauna, si fa poi una quindicesima pila che ha invece 8 tessere. Ogni giocatore che siede al tavolo dovrà scegliere 2 pile e le dispone sul suo apposito supporto. Quelle che rimangono sono lasciate in mezzo al tavolo e servono come mazzi da pesca a cui attingere durante il gioco. Il gioco ha inizio quando ogni giocatore è riuscito a posizionare sul tavolo una combinazione di numeri che lo porta a totalizzare 30 punti, anche utilizzando diversi gruppi di tessere. Ecco le combinazioni che si possono creare:

  • Tre tessere dello stesso colore
  • Tre tesse con numero progressivo
  • 3 o 4 tessere dello stesso numero ma dal colore differente.

Non è possibile collocare il numero 1 dopo il numero 13, come siamo abituati invece a fare in tanti giochi di carte. Se non si riesce a creare il punteggio di 30 punti si è costretti a pescare una carta e passare la mano al prossimo giocatore. Le combinazioni che vengono create non si possono modificare.

Cosa fare?

A questo punto quello che deve fare ogni giocatore è creare diverse combinazioni per poter raggiungere l’obiettivo. È possibile attaccare le carte a combinazioni già presenti, possiamo anche separare una combinazione per crearne due differenti. Troviamo poi i jolly che possono essere utilizzati per sostituire una carta o più di una in una combinazione. Se si termina la partita con una tessera Jolly in mano si viene penalizzati di 30 punti. Quando un giocatore termina le tessere deve gridare Rummikub per poter dichiarare vinta la partita. Gli altri giocatori provvederanno alla conta dei punti.

Se ti piacciono i giochi affini al ramino, leggi anche Gioco di Carte Affine al Ramino oppure Un Gioco simile al Ramino

 

 

 

Di Editore