Volterra è un comune in provincia di Pisa in Toscana e attrae ogni anno moltissimi turisti che la visitano per la sua antica storia che ah radici nella civiltà etrusca. La sua storia millenaria inizia nel VII secolo a.C. quando gli etruschi eressero la prima cinta muraria intorno all’insediamento. Nel III secolo a. C. la città entra a far parte dell’impero romano. Durante l’Alto Medioevo Volterra vede le invasioni di bizantini, longobardi e barbari. Tra l’800 e il 1000 Volterra comincia a configurarsi come signoria dei vescovi e attorno al castello di Volterra sorgono i primi borghi. Intorno al 1150 Volterra si trasforma in un libero comune e agli inizi del XIII secolo viene costruita una nuova cinta muraria. Della stessa epoca è la Piazza dei Priori e di quello che oggi viene chiamato Palazzo dei Priori.
Durante il ‘300 si fa sentire l’ingerenza di Firenze, sempre più interessata alle ricchezze di Volterra, oltre che alla sua posizione geografica strategica dal punto di vista militare. In particolare è passata alla storia la guerra delle Allumerie, voluta da Lorenzo de’ Medici detto il magnifico, e terminata con il sacco di Volterra del 1472, che viene annessa allo stato fiorentino.
L’influenza di Firenze, però, significò anche un accentuarsi dello stile e del gusto per l’arte e l’architettura. L’epoca rinascimentale, per Volterra, è infatti contraddistinta dall’edificazione di splendidi palazzi rinascimentali che costellano il centro storico della città. Nel corso della prima metà del XVI secolo Volterra rivendica nuovamente la sua indipendenza che però è persa definitivamente e per Volterra iniziano due secoli di lenta decadenza politica ed economica. Nel corso del 1800 Volterra vede una rinascita fino ad arrivare ai giorni nostri quando Volterra si conferma una meta turistica. Volterra è anche molto celebre per la lavorazione dell’alabastro.
Allora per andare a fare una vacanza tra le colline pisane a Volterra basta fare click sul portale www.volterra.it dove trovare in maniera veloce e immediata la propria sistemazione ideale scegliendo tra appartamento, B & B, agriturismo, locanda, villa, azienda agricola e hotel a 3, 4 o 5 stelle.